Skip to content
Parliamo di Insegnamento

Parliamo di Insegnamento

Articoli sulla scuola per insegnanti

  • Home
  • Chi sono
  • Vision
  • Phonics
Menu

Autore: Mr Bellana

La Valutazione per l’Apprendimento

Giugno 4, 2020Giugno 4, 2020 - by Mr Bellana

Tempo di lettura: 3 minuti La Valutazione per l’Apprendimento (in inglese “Assessment for Learning”) è probabilmente l’argomento di cui si parla di più nella scuola inglese. Si tratta di un approccio all’insegnamento che fornisce feedback …

La Valutazione per l’Apprendimento Continua
I pericoli di certe domande chiuse e come superarli

I pericoli di certe domande chiuse e come superarli

Aprile 10, 2020Aprile 12, 2020 - by Mr Bellana

Tempo di lettura: 4 minuti Credo siamo tutti d’accordo nel ritenere che la scuola dovrebbe stimolare il pensiero critico degli studenti, aprire i loro orizzonti, aiutarli a pensare fuori dagli schemi e a trovare soluzioni …

I pericoli di certe domande chiuse e come superarli Continua
Growth Mindset

Credere nel valore dell’impegno e del duro lavoro: il Growth Mindset

Marzo 8, 2020 - by Mr Bellana

Tempo di lettura: 4 minuti Secondo Carel Dweck, ricercatrice dell’Università di Stanford, esistono due tipi di mentalità: la mentalità fissa (‘fixed mindset’) e la mentalità dinamica (‘growth mindset’). E ‘growth mindset’ è proprio il nome …

Credere nel valore dell’impegno e del duro lavoro: il Growth Mindset Continua
Il decalogo dell'insegnante Teachers Standards

Il decalogo dell’insegnante: i Teachers Standards (parte seconda)

Febbraio 23, 2020 - by Mr Bellana

Tempo di lettura: 4 minuti Quali sono i requisiti minimi perché un insegnante si possa definire tale? Quali sono le caratteristiche che deve possedere per fare bene il suo lavoro? In un articolo precedente, abbiamo …

Il decalogo dell’insegnante: i Teachers Standards (parte seconda) Continua
Pianificare una lezione di successo

Quattro tecniche per pianificare una lezione di successo

Febbraio 17, 2020Aprile 15, 2020 - by Mr Bellana

Tempo di lettura: 4 minuti Una lezione ben pianificata e preparata è molto spesso una lezione di successo. Al contrario, lezioni improvvisate o con l’insegnante che si siede alla cattedra e dicendo “Allora, che facciamo …

Quattro tecniche per pianificare una lezione di successo Continua
Il decalogo dell'insegnante Teachers Standards

Il decalogo dell’insegnante: i Teachers Standards (parte prima)

Febbraio 9, 2020Febbraio 9, 2020 - by Mr Bellana

Tempo di lettura: 4 minuti Secondo il racconto biblico, sul monte Sinai Dio consegnò a Mosè i dieci comandamenti, precetti di vita da seguire per il suo popolo e per il buon cristiano. Queste erano …

Il decalogo dell’insegnante: i Teachers Standards (parte prima) Continua
Parlare fa bene l’insegnamento dialogico

Parlare in classe fa bene: l’insegnamento dialogico

Febbraio 3, 2020Febbraio 11, 2020 - by Mr Bellana

Tempo di lettura: 4 minuti Una delle cose che più mi ha stupito nella scuola inglese è l’importanza data al così detto “classroom talk”, ossia le discussioni in classe. In ogni lezione, infatti, l’insegnante deve …

Parlare in classe fa bene: l’insegnamento dialogico Continua
Effetto Ikea insegnamento

Effetto IKEA: cosa significa per noi insegnanti

Gennaio 18, 2020Gennaio 19, 2020 - by Mr Bellana

Tempo di lettura: 3 minuti Avete presente la soddisfazione che proviamo ogni volta che abbiamo montato un mobile, cucinato un piatto speciale o costruito qualcosa e ci troviamo di fronte ai frutti del nostro duro …

Effetto IKEA: cosa significa per noi insegnanti Continua
Classe con meno studenti

Si impara di più in una classe con meno studenti?

Gennaio 18, 2020Gennaio 26, 2020 - by Mr Bellana

Tempo di lettura: 2 minuti Uno degli argomenti più gettonati nelle discussioni (e lamentele) tra noi insegnanti è sicuramente il numero ideale di studenti in una classe, che vorremmo spesso e volentieri più basso di …

Si impara di più in una classe con meno studenti? Continua
What Makes Great Teaching - ingredienti per un ottimo insegnamento

“What Makes Great Teaching”: gli ingredienti per un ottimo insegnamento

Novembre 6, 2019Gennaio 18, 2020 - by Mr Bellana

Tempo di lettura: 2 minuti Cosa caratterizza una didattica di alto livello? Quali delle tantissime piccole cose che noi insegnanti facciamo hanno davvero un impatto positivo sull’apprendimento dei nostri studenti? Ognuno di noi ha probabilmente …

“What Makes Great Teaching”: gli ingredienti per un ottimo insegnamento Continua

Seguimi su

  • facebook
  • instagram
  • linkedin

Ultimi articoli

La Valutazione per l’Apprendimento

Giugno 4, 2020Giugno 4, 2020

I pericoli di certe domande chiuse e come superarli

I pericoli di certe domande chiuse e come superarli

Aprile 10, 2020Aprile 12, 2020

Growth Mindset

Credere nel valore dell’impegno e del duro lavoro: il Growth Mindset

Marzo 8, 2020

Il decalogo dell'insegnante Teachers Standards

Il decalogo dell’insegnante: i Teachers Standards (parte seconda)

Febbraio 23, 2020

Pianificare una lezione di successo

Quattro tecniche per pianificare una lezione di successo

Febbraio 17, 2020Aprile 15, 2020

I più letti

  • Pianificare una lezione di successo Quattro tecniche per pianificare una lezione di successo
  • Parlare fa bene l’insegnamento dialogico Parlare in classe fa bene: l’insegnamento dialogico
  • Il decalogo dell'insegnante Teachers Standards Il decalogo dell’insegnante: i Teachers Standards (parte prima)
  • Il decalogo dell'insegnante Teachers Standards Il decalogo dell’insegnante: i Teachers Standards (parte seconda)
  • Growth Mindset Credere nel valore dell’impegno e del duro lavoro: il Growth Mindset

Argomenti

  • Insegnamento

Da instagram

Copyright © 2023 Parliamo di Insegnamento.
Powered by WordPress and HitMag.